Back
Illustrazione della funzione CERCA.VERT in Excel che mostra un foglio di calcolo con colonne e righe evidenziate. La funzione cerca un valore di ID in una colonna e restituisce il nome del prodotto dalla colonna adiacente. La formula è visibile sopra il foglio con etichette per 'valore', 'matrice_tabella', 'indice' e '[intervallo]', spiegando i componenti principali della funzione.

CERCA.VERT

Guida Completa al CERCA.VERT

Che la funzione CERCA.VERT in Excel?

CERCA.VERT è una funzione di Excel che permette di cercare un valore specifico in una tabella e restituire un valore da una colonna corrispondente.

Sintassi del CERCA.VERT in Excel

La sintassi di CERCA.VERT è:

=CERCA.VERT(valore; matrice_tabella; indice; [intervallo])
  • valore: il valore da cercare.
  • matrice_tabella: l’intervallo di celle con i dati.
  • indice: il numero della colonna dalla quale ottenere il risultato.
  • intervallo (opzionale): VERO per corrispondenza approssimativa, FALSO per esatta.

Esempio Pratico

Supponiamo di avere una tabella con ID prodotti in colonna A e nomi in colonna B, e vogliamo trovare il nome associato all’ID 102:

=CERCA.VERT(102; A2:B10; 2; FALSO)

Errori Comuni

  • #N/D: il valore non è stato trovato.
  • #RIF!: l’indice supera il numero di colonne disponibili.
  • Errore di corrispondenza: verifica il parametro “intervallo”.

Consigli Utili

  • Usa FALSO per le corrispondenze esatte, soprattutto in liste grandi.
  • Gestisci gli errori con SE.ERRORE:
  • =SE.ERRORE(CERCA.VERT(...); "Valore non trovato")
  • Se hai bisogno di eliminare spazi iniziali o finali da una stringa prima di cercarla, consulta questo tutorial.

Varianti e Alternative

Funzioni come CERCA.X o combinazioni di INDICE + CONFRONTA sono alternative avanzate e flessibili.

CERCA.VERT è una funzione molto utilizzata in Excel perché rende più facile la gestione dei dati strutturati in tabelle. È particolarmente utile per chi lavora con database, inventari o listini prezzi, dove i dati si trovano in diverse colonne e si ha bisogno di estrarre velocemente le informazioni correlate. Se il valore che stai cercando non è presente, Excel restituirà l’errore #N/D, ma con SE.ERRORE puoi personalizzare il messaggio d’errore per migliorare la comprensione e l’usabilità dei dati. Per chi ha esigenze più avanzate, CERCA.X offre flessibilità ulteriore, permettendo ricerche sia orizzontali che verticali in una singola formula e migliorando la ricerca anche su dataset più complessi.
Una guida esaustiva per tutte le potenzialità della funzione Cerca.vert di Excel la trovi qui

Illustrazione della funzione CERCA.VERT in Excel che mostra un foglio di calcolo con colonne e righe evidenziate. La funzione cerca un valore di ID in una colonna e restituisce il nome del prodotto dalla colonna adiacente. La formula è visibile sopra il foglio con etichette per 'valore', 'matrice_tabella', 'indice' e '[intervallo]', spiegando i componenti principali della funzione.
Esempio della funzione CERCA.VERT in Excel: ricerca di un valore specifico in una colonna e restituzione di dati correlati da un’altra colonna. La formula mostra i parametri essenziali per utilizzare questa funzione in modo efficace