
Rimuovere gli spazi iniziali e finali da una stringa di testo in Microsoft Excel
Perchè un articolo su come rimuovere gli spazi iniziali e finali da una stringa di testo?! Quando lavoro con parole chiave e passo i dati da uno strumento all’altro tramite copia-incolla, spesso si aggiungono spazi indesiderati all’inizio o alla fine delle stringhe. Questi spazi possono causare problemi nelle formule che confrontano il testo, come il CERCA.VERT (o VLOOKUP in inglese), interrompendo la corretta corrispondenza dei dati. Per risolvere questo problema, ho implementato un metodo per pulire le parole chiave rimuovendo questi spazi extra, garantendo così che le formule funzionino correttamente e restituiscano i risultati attesi..
Formula Generica per rimuovere gli spazi iniziali e finali da una stringa di testo in Microsoft Excel
La formula più semplice da utilizzare per risolvere questo problema è TRIM. La funzione TRIM elimina tutti gli spazi extra da una stringa di testo, mantenendo solo un singolo spazio tra le parole. Inoltre, rimuove completamente gli spazi all’inizio e alla fine del testo, garantendo che la stringa sia pulita e pronta per l’uso in confronti o formule.
Formula Excel Inglese=TRIM(B3)
Formula Excel Italiano=ANNULLA.SPAZI(B3)
Spiegazione: quando hai la necessità di rimuovere spazi iniziali e finali dal testo in una o più celle, puoi utilizzare la funzione TRIM (in italiano ANNULLA.SPAZI). Ad esempio, se la tua formula punta alla cella B3, correggila per far sì che faccia riferimento alla cella contenente il testo da pulire.
Dopo aver rimosso gli spazi in eccesso, puoi copiare le celle che contengono le formule e utilizzare l’opzione “Incolla speciale” come “solo valori” per ottenere il testo definitivo senza formule.
La funzione TRIM è completamente automatica: rimuove sia gli spazi all’inizio e alla fine del testo, che riduce gli spazi multipli tra le parole a un singolo spazio. Tutto ciò che devi fare è fornire il riferimento alla cella da cui rimuovere gli spazi.
TRIM con CLEAN
La funzione TRIM (in italiano ANNULLA.SPAZI) elimina tutti gli spazi superflui da una stringa di testo, eccetto i singoli spazi tra le parole. ANNULLA.SPAZI è progettata per rimuovere gli spazi ASCII a 7 bit (valore 32) dal testo. Tuttavia, nel set di caratteri Unicode esiste un altro tipo di spazio, chiamato “spazio unificatore”, con valore decimale 160, comunemente usato nelle pagine Web come l’entità HTML . Da sola, la funzione ANNULLA.SPAZI non è in grado di eliminare questo tipo di spazio.
Se hai la necessità di rimuovere anche le interruzioni di linea o altri caratteri non stampabili dalle celle, puoi combinare la funzione CLEAN (in italiano LIBERA) con ANNULLA.SPAZI. La funzione CLEAN è utile per eliminare caratteri indesiderati come le interruzioni di linea o altri simboli non visibili nel testo, migliorando ulteriormente la pulizia dei dati.
Formula Excel Inglese=TRIM(CLEAN(text))
Formula Excel Italiano=ANNULLA.SPAZI(LIBERA(B3))
Funzione avanzata per rimuovere gli spazi iniziali e finali da una stringa di testo in Microsoft Excel
Si noti che la funzione CLEAN non riesce a rimuovere tutti i caratteri non stampabili, in particolare lo spazio non interrompibile (non-breaking space), che in Excel può essere rappresentato come CARATT(160). Per rimuovere caratteri specifici come questo, è possibile aggiungere la funzione SUBSTITUTE. Ad esempio, per eliminare uno spazio non interrompibile, si può utilizzare la seguente formula:
Excel Inglese=TRIM(CLEAN(SUBSTITUTE(B3,CHAR(160)," ")))
Excel Italiano=ANNULLA.SPAZI(LIBERA(SOSTITUISCI(B3;CODICE.CARATT(160);" ")))
Ti ricordo che B3 è la cella che contiene il testo da ripulire. Per visualizzare il codice carattere di una stringa usa CODE (CODICE):
Formula Excel Inglese=CODE(A1)
Formula Excel Italiano=CODICE(A1)
La formula visualizza il codice carattere del primo elemento di una stringa. Gli spazi non interrompibili (non-breaking spaces) sono rappresentati dal codice 160, mentre gli spazi normali sono indicati con il codice 32. Questo permette di identificare e gestire i diversi tipi di spazi presenti nel testo.
elaborazione edita da www.evemilano.com
altri articoli qui


